La metodologia per la leadership orizzontale e le organizzazioni integrate è stata applicata in tutte le tipologie organizzative: pubblico, privato, no profit. In particolare:
È stata un’esperienza di grande impatto per docenti e professionisti boliviani conoscere e sperimentare la leadership orizzontale, in un percorso formativo nato dalla collaborazione tra la nostra Università e l’Istituto IMO. I risultati della valutazione da parte dei partecipanti sono stati eccellenti: molti segnalano cambiamenti nel modo di lavorare, ottenendo migliori risultati lavorativi e più soddisfazione personale.
Rosa Castro Cavero – Responsabile della Ricerca, Universidad Evangélica Boliviana
L’approccio della Leadership Orizzontale ha innescato un meccanismo di nuova responsabilizzazione. Questo approccio metodologico consente di riconnettere e ampliare la base delle responsabilità in una logica nuova, che se ben applicata in un sistema territoriale complesso, diventa rivoluzionaria.
Alessandro Ficile – Presidente Sosvima s.p.a. (Società di Sviluppo delle Madonie)
Durante la sperimentazione della metodologia, durata circa 7 mesi, quando ero HR business partner in Money Gram, ho visto l’organizzazione letteralmente trasformarsi: le persone hanno riscoperto il piacere di lavorare insieme, l’entusiasmo per quello che facevano, e soprattutto la voglia di cambiare le cose
Marilena Colli – HR in aziende multinazionali, Career Coach
Abbiamo avviato importanti processi di cambiamento. Nella mia azienda vitivinicola le persone hanno acquisito una nuova consapevolezza e in Demeter Italia il consiglio di amministrazione ha rilanciato il suo ruolo di sviluppo
Alois Lageder, Tenuta Alois Lageder / Presidente Demeter Italia
Con la leadership orizzontale si passa dal tradizionale “potere dell’io” al nuovo “potere del noi
Maurizio Moscara – Segretario generale Comune Ruvo di Puglia
La collaborazione con IMO è importante. Ci aiuta a capire come migliorare, a chiarirci le idee e a fare il “il prossimo passo” per lo sviluppo
Fabio Brescacin – Presidente Ecor-NaturaSì
La leadership orizzontale permette: il DIALOGO CREATIVO, che apre alla relazione e permette di sperimentare il nuovo; SEMPLICITA’, che consente concretezza e agilità esecutiva; RITMO, che crea ambienti favorevoli alla collaborazione.
Marcella Mallen – Presidente Prioritalia
In qualità di Direttore di Ampelia s.r.l. ho seguito il master IMO. E’ un percorso offre strumenti concreti per creare all’interno delle realtà organizzative spazi di connessione, dialogo e sviluppo tra le persone. Si genera così un ambiente sano e di benessere che nutre l’espressione e la vitalità dell’azienda
Marco Tait – Direttore Ampeleia
Le storie dei nostri clienti, la loro volontà e il loro senso di responsabilità nel cambiamento, l’entusiasmo e la capacità di visione: sono queste le cose che rendono speciale il nostro lavoro.
Tra le organizzazioni che hanno utilizzato o stanno utilizzando la Metodologia per la leadership orizzontale e le organizzazioni integrate:

































